Il punto di riferimento è il referto della prima visita, dove si ipotizza quando si potrà procedere con la chirurgia plastica post bariatrica, seguendo questo percorso:

Esami preliminari eseguiti due mesi prima della data di intervento ipotizzata: emocromo, sideremia, ferritina, proteine totali. I risultati vanno inviati alla mail mario@marioprandi.it

Documenti necessari:

- Richiesta del Medico Curante per "ricovero chirurgico per eccessi dermoadiposi sintomatici conseguenti a chirurgia bariatrica" (in originale)

- Lettera di dimissione dell’intervento bariatrico eseguito

- Certificazione del Chirurgo Bariatrico (o dell’equipe) riguardanti la conclusione e stabilizzazione del percorso di dimagrimento, con approvazione alla chirurgia plastica ricostruttiva

- Miei referti precedenti

- Carta di identità e tessera sanitaria

- Elenco dei farmaci assunti

- Guaine e indumenti adatti alla procedura

Prericovero (esami del sangue, ECG, visita anestesiologica) vengono eseguiti presso le Cliniche a ridosso dell'intervento, arrivando con i documenti e certificati necessari.

Degenza, minimo due notti di permanenza successive all’intervento. La dimissione avviene tra le 8 e le 11.

Controlli e medicazioni successivi al ricovero vengono fissati in dimissione. Sono gratuiti se eseguiti nella clinica dove avviene l’intervento. Spesso vengono organizzati in cliniche vicine al domicilio del Paziente, corrispondendo i rimborsi spese per i materiali e strumenti sterili, non superiori a 50 Euro. 

La clinica non ricontatta i pazienti, restano valide le indicazioni date da me e dalla mia equipe riguardanti orario di ricovero e prericovero. Comunico personalmente le liste operatorie alla clinica 2 settimane prima dell’intervento, pertanto contattare la segreteria molto in anticipo è utile solamente per richiedere indicazioni logistiche.

Una settimana prima dell’intervento i pazienti dovranno inviare a ricoveri-iclas@gvmnet.it una foto del documento di identità e segnalare se è stata eseguita vaccinazione Covid-19 (per eventuali richieste di informazioni è possibile fare riferimento al medesimo indirizzo e-mail).

Prericovero (esami del sangue, ECG, visita anestesiologica e controllo tampone Covid-19 eseguito a domicilio) presso ICLAS Rapallo il giorno prima dell’intervento alle ore 14.00 o il giorno dell’intervento alle ore 8.00, secondo indicazioni preliminari. In questa fase vanno consegnati i documenti necessari. L’eventuale pernottamento a Rapallo per la notte prima del ricovero avviene a cura del paziente.

L’accesso pedonale alla clinica si trova in Via Cabruna 21, Rapallo. Importanti lavori di ristrutturazione che perdureranno per tutto il 2025 non consentono di parcheggiare in Clinica, lasciando l’accesso preferenziali per i mezzi sanitari, con possibilità di brevi soste per i privati. Il parcheggio si trova in Via Tre Scalini 32, molto vicino al casello di Rapallo e a pochi minuti a piedi dalla Clinica, con un servizio continuativo di navette disponibili ogni 10-15 minuti a partire dalle ore 7.30. (Per indicazioni più specifiche consultare la mappa in calce a questa sezione).

Prericovero (esami del sangue, ECG, visita anestesiologica) i Pazienti vengono contattati direttamente dalla Segreteria per fissare gli appuntamenti di prericovero e ricovero. In questa fase vanno consegnati i documenti necessari.

Ricovero la sera prima dell'intervento per i primi pazienti della lista operatoria, oppure in base alle esigenze di sala operatoria, posti letto disponibili, o altri fattori organizzativi. In alternativa, il ricovero avviene il giorno dell’intervento.

L’eventuale pernottamento alberghiero a Bordighera per la notte prima del ricovero avviene a cura del paziente. 

La cartella clinica è composta da fotografie, referti e immagini radiologiche, certificati di trattamenti precedenti. È  utile che il paziente arrivi in clinica con fotocopie da inserire in cartella clinica.

Gli esami preoperatori e la consulenza anestesiologica preoperatoria completano la cartella.

Il modulo di consenso informato sottoscritto da chirurgo e paziente rappresenta la formalizzazione dell’autorizzazione a procedere con un intervento chirurgico. I modelli sono consultabili nella pagina Modulistica


ESAMI PREOPERATORI (eseguiti nei due mesi precedenti all’intervento):

  • Elettrocardiogramma
  • Esami del sangue: emocromo, PT-PTT, creatinina, sodio, potassio, bilirubina, AST-ALT.
  • In caso di precedente intervento per obesità vanno eseguiti anche: ferro, ferritina, proteine totali.
  • Interventi al seno: ecografia mammaria o se la paziente ha superato i 45 anni va utilizzata la certificazione dell’ultima mammografia.
  • Addominoplastica: ecografia addominale classica, con misurazione delle dimensioni di ernie o della diastasi dei muscoli retti.
  • Interventi in anestesia generale: RX torace per pazienti oltre i 60 anni o forti fumatori.

Stampa lista esami preoperatori

A completamento della terapia chirurgica, secondo le indicazioni mediche, bisogna dotarsi di indumenti complessivi per diminuire gonfiori e irregolarità di guarigione delle suture, integratori in caso di deficit post chirurgia dell’obesità e pomate per ridurre la rigidità delle cicatrici.

Per quanto riguarda le guaine, tra le varie marche disponibili sul mercato preferisco raccomandare www.Lipoelastic.it per il rapporto qualità/prezzo, la possibilità di fornire indumenti su misura e l'efficienza della vendita online. Una volta individuato l'indumento e prese le proprie le misure è necessario contattare il call center per effettuare l'ordine, utilizzando il codice sconto DOTTPRANDI.

Nel mese precedente alla chirurgia ricostruttiva o estetica, per sopperire a eventuali carenze non evidenziabili negli esami preoperatori, va assunto 1 flacone di integratore Ketocompleat frazionandolo in dosi giornaliere in aggiunta ai normali pasti. Il link per effettuare l'ordine è: https://www.provisioneat.net/catalogo-articoli

Nessuna delle pomate postoperatorie esistenti sul mercato è in grado di garantire la completa sparizione delle cicatrici al 100%. È tuttavia possibile migliorare la qualità estetica della guarigione: per questo motivo ho richiesto a colleghi dermatologi e ricercatori universitari di realizzare la pomata Epitelyan, che velocizza la guarigione e lo smaltimento degli edemi, riduce la formazione di cicatrici grossolane e smaltisce rapidamente le ecchimosi. Il link per effettuare l'ordine è lo stesso degli integratori, ossia: https://www.provisioneat.net/catalogo-articoli